Una Fisiologia Molto ParticolareUn'altissima attività metabolicaQuale che sia lo stadio dello sviluppo fisiologico dell'ape, risulta sempre molto impegnata. Come la deposizione dell'ape regina può arrivare a 150.000 uova per stagione, il lavoro di un ape nutrice o di una bottinatrice può andare da 4 a 10 ore al giorno. Questi sono dei dati medi che fluttuano in funzione delle condizioni climatiche o ambientali e che possono toccare dei record in concomitanza con delle forti importazioni di nettare. Potremmo dire che un ape, a seconda dei giorni, può essere una piccola utilitaria o una vettura di Formula 1.
Un grande fabbisogno nutrizionaleUn ape pesa circa cento milligrammi (mg) e consuma mediamente 40 mg di miele al giorno per il suo sostentamento e 140 mg per l'attività di bottinatura. Questo fabbisogno, rapportato a quello di una mucca da latte di 700 kg sono l'equivalente di un consumo giornaliero di 2.000 kg di alimenti. Ora, una mucca non consuma tra i 20 e i 25 kg di materia secca al giorno. Bisogna concludere che la mucca è più parsimoniosa dell'ape?
Non dimentichiamoci dell'acquaQuesta parte dell'alimentazione delle api è sistematicamente dimenticata e proprio per questo può diventare molto critica in certe epoche dell'anno, in particolare nel corso di stagioni secche.
|
|