
Una vacanza nel mondo delle Api? Apiservices ed Agriturismo Re Carrubo creano ApiExperience, esperienza multisensoriale del mondo delle api.
Se sei appassionato di apicoltura, potrai approfondire l'allevamento delle api regine, lo sviluppo dinamico delle colonie, l'allevamento dei fuchi, la produzione dei pacchi d'ape con visite guidate alle attività di APISERVICES, principale produttore Europeo di api regine, sciami e pacchi d'ape.
Se sei appassionato di apicoltura, potrai approfondire l'allevamento delle api regine, lo sviluppo dinamico delle colonie, l'allevamento dei fuchi, la produzione dei pacchi d'ape con visite guidate alle attività di APISERVICES, principale produttore Europeo di api regine, sciami e pacchi d'ape.

Se invece sei affascinato dal magico mondo delle api e se oltre ad immergerti nei colori, nei profumi, nei sapori della Sicilia, desideri sperimentare sensazioni nuove, con ApiExperience potrai scegliere una vacanza particolarmente alternativa.
La Meditazione nel Cerchio delle Api, Honey Therapy, Energy Breakfast, ApiChef ed ApiTour sono solo alcune delle esperienze che potrai aggiungere alla tua vacanza.
La Meditazione nel Cerchio delle Api, Honey Therapy, Energy Breakfast, ApiChef ed ApiTour sono solo alcune delle esperienze che potrai aggiungere alla tua vacanza.

Non solo api: se il tuo partner o la tua famiglia non sono attratti come te dal mondo delle api, non dovranno far altro che scegliere tra le spiagge dorate del canale di Sicilia, quelle grigio perla del Mar Ionio, le visite naturalistiche o alle magnifiche città del Barocco Siciliano (Modica, Scicli, Noto, Ragusa). Ancora non basta? La Sicilia, al centro del Mar Mediterraneo, serba in se la storia di tutte le civiltà che su questo mare si sono affacciate: Greci, Romani, Arabi, Normanni, Spagnoli... Nel susseguirsi delle dominazioni, tutti questi popoli hanno lasciato magnifiche opere (la Valle dei Templi, il teatro greco di Siracusa e quello di Taormina, l'orecchio di Dionisio, la Villa Romana del Casale, il palazzo dei Normanni solo per citarne alcuni), ma questo crogiolo di civiltà e di culture trova la sua massima sintesi nel duomo di Siracusa, dove un Tempio greco è incorporato in un edificio cristiano, con una facciata Normanna sostituita dopo la distruzione del terremoto del 1693 con una composizione Barocca. Ce n'è davvero per tutti i gusti, e forse una vacanza non basta perché il rischio è fare indigestione di tanta bellezza in una volta sola...
Vuoi saperne di più? Visita il sito di ReCarrubo.
Vuoi saperne di più? Visita il sito di ReCarrubo.